Cosa può fare un’azienda, un marchio, un vino per contenere il suo impatto sull’ambiente e rispettare di più il pianeta?
Molto, può fare molto se la sostenibilità rientra fra gli obiettivi strategici che si perseguono con costanza e coerenza nel tempo.
Per l’ambiente
- Abbiamo scelto di utilizzare bottiglie di vetro più leggere per impattare meno sui costi del processo di lavorazione e di trasporto.
- Il re-design del packaging ci ha consentito di risparmiare 30 tonnellate di cartone e il 47% di film in polietilene.
- I rifiuti in vetro sono stati ridotti del 35%.
- I rifiuti prodotti dal ciclo di lavorazione sono stati ridotti pro bottiglia del 13%.
- Grazie alle scelte di acquisto sul packaging, l’uso di tappi in sughero ha dimostrato la riduzione dell’impronta climatica aziendale di almeno 4000 tonnellate di CO2. Amorim Cork, infatti, ha dimostrato che i propri tappi, lungo tutto il ciclo di vita, hanno una carbon footprint “negativa”, fattore che permette di migliorare l’impatto degli utilizzi.
Economia circolare
- Partecipiamo al Progetto Tappo Etico di Amorim che ricicla gli scarti di sughero in oggetti di design e pannelli fonoassorbenti per l’edilizia.
- Tutti i materiali a base di cellulosa utilizzati in azienda provengono da foreste coltivate responsabilmente (FCS).
- Aderiamo al progetto Rafcycle di UPM per il recupero delle bobine delle etichette (in PET e in carta siliconata).
- Il sistema di recupero e microfiltrazione dell’acqua ha ridotto in dieci anni i consumi di acqua di circa 3.500 mc.
Per le persone
Sosteniamo da 15 anni Onlus impegnate in progetti di solidarietà e di utilità sociale, come quelli di Murialdo World per portare pozzi d’acqua in Sierra Leone o per aiutare e proteggere bambini che vivono in condizioni di grave disagio e di pericolo sia in Messico che in Colombia. Sosteniamo la Onlus Agendo di Vicenza in un progetto di inclusione lavorativa fornendo supporto formativo e di lavoro per dare a persone con disabilità un futuro di maggiore autonomia e abbiamo avviato numerosi piani formativi per i dipendenti considerati la risorsa più preziosa in azienda.